QUALITA E SICUREZZA ALIMENTARE

I Sistemi di Gestione per la Qualità definiscono gli obiettivi e la politica di un’azienda e documentano in modo chiaro, semplice e comprensibile le procedure necessarie per raggiungere tali obiettivi. I sistemi ufficiali di qualità con criteri definiti da norme e specificazioni, sono il metodo più appropriato e “visibile” per garantire ai consumatori una qualità elevata.

Il concetto di sicurezza alimentare è inestricabilmente connesso con la salute dei consumatori, motivo per cui è necessario che il sistema HACCP (HAZARD ANALYSIS CRITICAL CONTROL POINT) sia parte integrante del Sistema di Garanzia della Qualità delle imprese coinvolte nella filiera agroalimentare.

Recentemente nell’industria alimentare, i principi e le pratiche di garanzia della qualità alimentare sono stati incorporati negli standard internazionali di gestione della qualità (ad es. ISO 9001), mentre la gestione dell’igiene e della sicurezza alimentare segue i principi dell’HACCP richiamati nel Codice Alimentare (CODEX ALIMENTARIUS). Lo standard internazionale ISO 22000:2018 ha incorporato i principi del sistema HACCP in modo che sia implementato insieme a un sistema di gestione della qualità come l’ISO 9001:2015

HACCP

L’HACCP è un sistema scientifico che mira a prevenire il verificarsi di problemi di sicurezza alimentare. Il sistema HACCP raggiunge questo obiettivo identificando pericoli specifici e implementando misure di controllo.