PROCESSO DI CONGELAMENTO

Per mantenere inalterato il pescato in tutte le fasi di lavorazione, trasporto, stoccaggio e distribuzione vengono utilizzate delle tecnologie avanzate.

Tutti i prodotti della pesca vengono raccolti e surgelati in brevissimo tempo dopo la cattura. Le navi su cui avviene questo processo sono in realtà unità mobili di elaborazione e allo stesso tempo navi frigorifere. Infatti, si tratta di una vera e propria linea di produzione, molto specifica, sia per la lavorazione che per il confezionamento che si svolge a bordo. Questo processo è chiamato Frozen On Board (FOB) (congelato sulla barca) o Frozen At Sea (FAS) (congelato in mare), e i prodotti della pesca vengono rapidamente surgelati a -40° C /-50° C, temperature alle quali i prodotti conservano inalterate tutte le loro caratteristiche organolettiche nutrizionali.

Di seguito, conservandosi le opportune temperature, si trasportano a stabilimenti speciali dove vengono puliti o affettati/ sfilettati .

Terminato questo processo, sul pescato viene posto un sottile strato di ghiaccio, (glassatura) che aiuta a preservarne la freschezza, fungendo al tempo stesso da isolante termico ed evitando il loro scongelamento immediato.

Infine, vengono imballati e distribuiti con appositi camion refrigerati, che mantengono la loro temperatura costante a -18 o C fino al raggiungimento dei punti di vendita finali.